Salvatore Maresca conquista l’argento alla World Challenge Cup

Lo stabiese Salvatore Maresca sul podio della World Challenge Cup

Si è conclusa nella giornata del 30 maggio la World Challenge Cup di specialità a Varna in Bulgaria, gara internazionale di Ginnastica Artistica iniziata giovedì 27 maggio.
Salvatore Maresca domina la finale – centrata grazie ad un’ottima gara di qualificazione – eseguendo un eccellente esercizio agli anelli e conseguendo un punteggio di 14.700.
Conquista così la medaglia d’argento, posizionandosi al secondo posto dietro l’austriaco Vinzenz Hoeck con uno stacco di un solo decimo.
Un fantastico risultato che lo conferma ancora una volta (dopo la conquista del bronzo agli Europei di poche settimane fa) tra i migliori ginnasti a livello mondiale all’attrezzo.
Complimenti a Salvatore e un ringraziamento alla dirigenza, ai tecnici e a tutto lo staff societario che hanno contribuito a questi grandi risultati!

Mariangela D’Acunto
Ufficio Stampa e Comunicazione GS

 

BOXE: Torneo Regionale Gym Boxe – Quinta giornata a Castellammare

Locandina della quinta giornata del Campionato Regionale Gym Boxe

Dopo il successo organizzativo della seconda giornata torna a Castellammare di Stabia, domenica 30 maggio, la quinta tappa del Torneo Regionale Gym Boxe ad ospitarla è l’ASD Boxing Club Castellammare. Evento con start alle ore  9:00 a porte chiuse per il rispetto delle nomative anticovid-19.

La sesta ed ultima giornata è in programma il 6 giugno 2021 a San Prisco (CE) organizzata dall’ ASD Tifata Boxe Prisco.

Il Circolo Nautico Stabia festeggia i 100 anni

Il 23 maggio 1921 fu costituita in Castellammare di Stabia una società di canottaggio denominata Circolo Nautico Stabia, con sede in via Bonito. Da allora il Circolo Nautico Stabia è sempre stata una fucina di grandi atleti, che hanno e stanno rappresentando la nostra città in campo nazionale coi colori del circolo nautico e la nazione intera, in campo internazionale, coi colori della nazionale italiana.

Oltre ai fratelli Giuseppe, Carmine e Agostino Abbagnale insieme al timoniere Giuseppe Di Capua, conosciuto da tutti con il soprannome Peppiniello, hanno costituito uno degli armi più celebri sia nella specialità del due con che nella storia del canottaggio, vincendo due titoli olimpici (Los Angeles 1984 e Seul 1988) e sette mondiali (1981, 1982, 1985,1987, 1989, 1990, 1991) gareggiando assieme in tutto per tredici stagioni, dal 1981 al 1993.

Altro campione stabiese è Francesco Esposito detto Ciccio, vincitore di nove titoli mondiali conquistati nel 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1988, 1990, 1992, 1994. Nel 2019 è stato insignito del Collare d’Oro dal Coni che è la massima tra le onorificenze del Comitato olimpico nazionale italiano.

Con l’augurio da Stabiasport.it di un futuro ancora ricco di successi e soddisfazioni.

NUOTO: Angela Procida è medaglia di bronzo nei 50 dorso S3 agli Europei di Funchal

Angela Procida conquista la medaglia di bronzo nei 50 dorso S3.

Angela Procida conquista la medaglia di bronzo nei 50 dorso S3 ai Campionati Europei di Nuoto Paralimpico.

L’atleta di Castellammare di Stabia al Complexo de Ponteada di Funchal (Portogallo) con una prestazione superlativa riesce a fermare il cronometro sul tempo di 1’11″46 che le permette di siglare il Record Italiano e miglior atleta in Europa nei 50 dorso della categoria S2.

“Ringrazio tutti per il sostegno ricevuto in questi giorni, doppia soddisfazione,  gareggiare con una classe in più e vincere” queste le prime parole di Angela Procida dopo la premiazione.

Marco A. Romeo

Angela Procida vince la Finale dei 100 dorso S2 ai Campionati Europei di Nuoto Paralimpico

Angela Procida ai Campionati Europei di Nuoto Paralimpico Penteada di Funchal.

L’atleta Angela Procida di Castellammare di Stabia conquista il primo posto nella Finale dei 100 dorso S2 nuotando in 2’26”91 ai Campionati Europei di Nuoto Paralimpico presso il Complexo de Penteada di Funchal (Portogallo) in scena dal 16 al 22 maggio 2021, gara purtroppo non valevole per il Medagliere.

Domani 19 maggio alle ore 19:14 ora italiana, Angela Procida, in forza alla società del Centro Sportivo Portici, cercherà di ottenere il miglior piazzamento nella finale dei 50 dorso S2 e proverà a dare il meglio di sé anche nella categoria superiore, la S3.

Marco A. Romeo

TAEKWONDO: L’associazione Stabiae Prana-ki conquista quattro medaglie con i fratelli Longobardi al torneo nazionale Art Tournament 3

Tre fratelli stabiesi alla ribalta nazionale del taekwondo!

I fratelli Longobardi con le medaglie vinte

Roberto, Angelo e Domenico Longobardi con i colori dell’associazione Stabiae Prana-Ki  hanno conquistato quattro medaglie nella gara nazionale svolta online “Taekwondo The Olympic Dream– Art Tournament 3”  organizzata dalla Federazione Italiana Taekwondo, sbaragliando la concorrenza e mettendo in mostra tutto il loro talento.

Ancora una volta Castellammare brilla nel mondo dello sport, grazie a tre giovani atleti che danno lustro alla nostra città! Complimenti, ragazzi!” queste le parole del sindaco Gaetano Cimmino sulla sua pagina Facebook.

 

GINNASTICA: Salvatore Maresca premiato dal Comune di Castellammare di Stabia

Foto della premiazione dalla pagina facebook di Gaetano Cimmino.

Il sindaco Gaetano Cimmino e l’assessore allo sport Gaetano De Stefano hanno reso omaggio a Palazzo Farnese l’atleta stabiese Salvatore Maresca medaglia di bronzo agli anelli agli Europei di Basilea 2021.

Il sindaco: “Ho accolto oggi a Palazzo Farnese il nostro campione Salvatore Maresca, reduce dalla straordinaria medaglia di bronzo agli anelli in occasione degli Europei 2021 a Basilea. Salvatore è un grande esempio di riscatto sociale, che nasce dai valori sani dello sport. Un atleta eccezionale che sta dando lustro alla nostra città nel mondo intero. Complimenti, campione!”.

«Triathlon delle Palme»: vince il napoletano, milanese d’adozione, Emanuele Faraco “Riscatto la mia terra”

Successo per la manifestazione “Ricomincio dal Tri” di Terra dello Sport”: week end del Primo maggio all’insegna della ripartenza con lo sport.

Seconda edizione Triathlon delle Palme a Castellammare di Stabia

Sport e bellezze dell’area stabiese e costiera per una ripartenza ricca di speranza. Si è conclusa la manifestazione “Ricomincio dal Tri”, la seconda edizione del “Triathlon delle Palme” organizzato dall’Asd “Terra dello Sport”, presidente Simone Vitiello, con il patrocinio della Fitri (Federazione Italiana Triathlon) e dell’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia.

Si tratta della prima competizione nazionale di Triathlon e Duathlon svoltasi in Campania dopo le restrizioni per il Covid e si è tenuta sabato 1 e domenica 2 maggio tra Castellammare e Vico Equense, con la partecipazione di oltre 250 atleti provenienti da tutta Italia.

Sabato le gare sono iniziate alle 16 e si sono sfidati i giovanissimi e i giovani tra i 12 e i 18 anni con la Prova di Campionato Italiano Società Giovani e di Trofeo Italia Giovanissimi del Duathlon Ragazzi. I giovanissimi si sono misurati su un percorso di 800m di corsa, 2000m di bici, 400m di corsa, mentre i giovani delle categorie Youth A, Youth B e Junior su un di 2000m di corsa, 6000m di bici e 1000m di corsa.

Domenica, invece, è toccato ai triatleti aduli: start alle 10.30 dal lido “Bagno Elena” di Castellammare da cui è iniziata la sfida per i triatleti che si sono affrontati su un percorso che si sviluppa tra l’area stabiese e un tratto di Vico Equense nella costiera sorrentina. Si è nuotato per 750m, pedalato per 20km e corso per 5km nel suggestivo scenario di questa meravigliosa e storica costiera. Questi i vincitori: per la Top 5 maschile primo posto per Emanuele Faraco (time: 01.00.24), secondo per Davide Salati (01.04.15), terzo per Giovanni Fiore (01.04.56), quarto per Giovanbattista Pisano (01.05.30), quinto per Raffaele Martone (01.06.23); per la Top 5 femminile, invece, il primo posto è andato a Vanessa Lafronza (01.11.10), il secondo a Lidia Principe (01.15.20), il terzo a Nunzia Gammella (01.19.14), il quarto a Valentina Sanfelice (01.19.37), il quinto a Catherine M.F. Desmarais (01.21.02).

“E’ stato un percorso molto impegnativo- ha dichiarato il vincitore Emanuele Faraco– e la salita ha richiesto un grande sforzo muscolare, anche l’acqua era molto fredda ma eravamo ben protetti. Io sono napoletano, anche se abito a Milano, e ho partecipato di corsa a questa competizione proprio per la mia terra. Anzi, il sapore di casa mi ha dato tantissima energia. Sono felice della vittoria”.

“E’ stato molto faticoso realizzare un evento del genere- ha detto Simone Vitiello, presidente di Terra dello Sport- in piena pandemia, tuttavia siamo riusciti a coinvolgere 250 atleti da tutta Italia e la gara si è svolta egregiamente. Devo ringraziare l’amministrazione di Castellammare per il supporto ricevuto e tutto il mio staff che ha collaborato in maniera volontaria riuscendo a portare a compimento una grande opera. Queste sono solo le base per un futuro che ci auguriamo ancora più radioso e la speranza è di portare nel territorio atleti non solo italiani ma anche internazionali”.

“Castellammare è una città aperta lo sport- il commento di Gaetano De Stefano, assessore allo Sport del comune di Castellammare- e l’ha dimostrato in più occasioni. L’amministrazione comunale, nonostante il Covid, ha voluto fortemente che si realizzasse questo evento nel pieno rispetto delle regole, ed è aperta ad ospitare altre manifestazioni come queste anche in futuro. Grande è il lavoro per incentivare lo sport in città e dimostrare la vicinanza dell’amministrazione non solo alle gare, ma anche e soprattutto ai giovani che con lo sport riescono ad esprimere ciò che hanno dentro ed esso rappresenta una fondamentale base educativa per il futuro”.

Fonte: Vico Equense on line

GINNASTICA ARTISTICA: Lo stabiese Salvatore Maresca conquista la medaglia di bronzo agli anelli agli Europei di Basilea 2021

Salvatore Maresca conquista la medaglia di bronzo agli anelli agli Europei di Basilea 2021.

Salvatore Maresca si rivela un cecchino implacabile e si consacra alla sua prima grande uscita internazionale, vincendo un’incredibile, spettacolare e inattesa medaglia di bronzo agli anelli agli Europei 2021 di ginnastica artistica. Il campano ha fatto saltare il banco sul castello di Basilea e a 27 anni ha raggiunto l’apice di una carriera che è soltanto agli inizi: prima di questa settimana, infatti, il ribattezzato Thor non aveva mai avuto la possibilità di competere in grandi eventi, ha mostrato belle cose negli ultimi mesi e si è meritato questa convocazione, onorandola con un risultato meraviglioso.

Salvatore Maresca, che in autunno aveva vinto i Campionati Italiani Assoluti e che negli ultimi mesi si era distinto in Serie A con delle buone prove, ha tirato fuori il suo massimo in terra svizzera ed è riuscito a salire sul podio in ambito continentale. Il nostro portacolori, che in qualifica si era spinto fino a 14.933, oggi ha eseguito un ottimo esercizio caratterizzato da prove di forza ben impostate e da un’uscita perfettamente stoppata.

Capovolta all’appoggio a braccia tese, Yan Mijayoung, capovolta all’appoggio a braccia tese in rondine, slancio appoggio dorsale alla croce in verticale, Jonasson, slancio appoggio dorsale alla rondine, dall’orizzontale prona in sospensione salita di forza con le braccia tese in croce, Nakayama, slancio appoggio dorsale all’orizzontale gambe unite, granvolta di dorso, granvolta di petto, uscita con doppio teso con un avvitamento. Qualche piccola sbavatura c’è stata, ma nulla che potesse precludere il risultato di lusso: 14.900 (6.2 il D Score) del ginnasta di Castellammare di Stabia, che si è esibito per primo e dunque ha dovuto aspettare in apnea gli esercizi di ben sette avversari!

Tirando le somme Thor ha tuonato e tempestato, dall’alto di un fisico pensato per questa specialità, e ha confermato la tradizione dell’Italia su questo attrezzo. Marco Lodadio conquistò l’argento agli Europei 2019, oltre a due medaglie ai Mondiali (argento nel 2019, bronzo nel 2018), dopo le imprese dei vari Jury Chechi, Andrea Coppolino, Matteo Morandi, Matteo Angioletti. Oggi si inserisce un nuovo nome tra i grandi signori degli anelli alle nostre latitudini, capace di portare a casa la 15ma medaglia per l’Italia in questa specialità agli Europei.

Storia bellissima quella di Salvatore Maresca, che grazie alla ginnastica è riuscito a restare lontano da strade poco limpide e oggi ha avuto un bel premio per il suo sacrificio e il suo impegno, dopo essersi rimesso in gioco col body della Ginnastica Salerno. Un peccato che questo ragazzo non possa partecipare alle Olimpiadi di Tokyo (non ci sono più pass a disposizione), ma potremo affidarci a Marco Lodadio che è in ripresa dopo l’operazione dello scorso anno.

Il Podio degli anelli agli Europei di Basilea 2021

La medaglia d’oro è stata conquistata dal greco Eleftherios Petrounias, grande favorito della vigilia. Il Campione Olimpico di Rio 2016 è stato impeccabile, trionfando con 15.400 (6.3 il D Score, 9.100 di esecuzione). Il 30enne, tre volte Campione del Mondo (2015, 2017, 2018), ha conquistato il suo quinto titolo continentale in questa specialità dopo quelli del 2015, 2016, 2017, 2018. Argento per il russo Nikita Nagornyy (15.033, 6.1), premiato un po’ troppo dalla giuria, a nostro modo di vedere. Il Campione del Mondo all-around ha già vinto, in questa rassegna continentale, oro nell’all-around e al volteggio, argento al cavallo e agli anelli.

Fonte: Oasport.it

BOXE: A Castellammare di Stabia domenica 11 aprile va in scena la Seconda Giornata di Campionato Regionale Gym Boxe

La locandina della seconda giornata di campionato regionale Gym Boxe

Domenica 11 Aprile 2021 l’ ASD Boxing Club Castellammare  organizza la seconda Giornata di Campionato Regionale Gym Boxe presso la palestra dell’ASD sita in Castellammare di Stabia alla Via Napoli n. 344.

L’evento secondo le nomative anticovid-19 si svolgerà a porte chiuse con inizio gara alle ore 9:00.

Le altre giornate del torneo previste in calendario sono:

3° GIORNATA. 09 maggio 2021 Napoli Org. ASD Fulgor PFNC.

4° GIORNATA . 23 maggio 2021 Napoli  Org. ASD De Novellis.

5° GIORNATA. 30 maggio 2021 San Giorgio del Sannio Org. ASD Sannio Boxe.

6° GIORNATA. 06 giugno 2021  San Prisco Org. ASD Tifata Boxe Prisco.

Forza ragazzi!

La squadra della Boxing Club Castellammare pronta per il campionato regionale Gym Boxe