Le riflessioni di StabiAmore del dopopartita di: Catanzaro – Juve Stabia

Logo StabiAmoreLo Stabia prende un buon punto al Ceravolo, disputando una discreta ripresa, nella quale si mettono in evidenza alcuni degli ultimi arrivati dal calcio mercato appena concluso.

A Catanzaro ancora una volta mancano i tifosi stabiesi della curva, ma non una rappresentanza di sostenitori giunti da Castellammare, che hanno assitito ad una gara molto meno vivace, rispetto alla precedente, ma con segnali incoraggianti che provengono questa volta da tutti i settori della squadra, anche dalla difesa a cominciare dal portiere.
Evidentemente la società ha fatto bene a prendere un estremo di una certa esperienza come Branduani, che ha vinto il campionato di C con la Spal, partendo quindi in vantaggio rispetto ai giovani colleghi stabiesi, ma il duo Caserta Ferrara ha dovuto fare a meno in questa gara dello squalificato Viola e dell’infortunato bomber Paponi.

La guida tecnica ha preferito puntare dunque su Branduani in porta, Morero, Redolfi, Nava e Crialese in difesa e su un centrocampo composto dal milanista Mastalli, Capece e Matute e il tridente in attacco Lisi, Berardi e l’altro neo acquisto Simeri, sul quale sono riposte molte aspettative.
La squadra di casa, allenata da Erra, parte con i favori del pronostico, nonostante qualche assenza, per i meriti della nuova società, che ha costruito una rosa di tutto rispetto, nella quale spicca un calciatore di categoria superiore come Letizia, ma nel primo tempo, accade poco o nulla, nonostante la supremazia territoriale del Catanzaro. Dunque i miei impegni lavorativi nella giornata dei presidenti dei parlamenti più importanti del mondo a Pompei, non mi hanno impedito di vedere la parte migliore della partita, che è stata l’ultima mezzora, nella quale lo Stabia ha espresso un gioco discreto, frutto soprattutto della buona vena di Matute a centrocampo, ma nella quale si è anche disimpegnato molto bene il nuovo portiere, risolvendo per il meglio un pericoloso colpo di testa ravvicinato.

Nella ripresa Caserta ha inserito l’esterno Canotto, altro importante neo acquisto proveniente dal Trapani, al posto del nazionale del San Marino Berardi, stasera abbastanza appariscente e poi Calò per Capece a centrocampo e lo Stabia non solo riesce bene a gestire la gara in difesa, ma poteva trovare due volte la via del vantaggio con Simeri, che sbaglia in entranbe le occasioni l’impatto col pallone nella conclusione a rete, calciando clamorosamente male in entrambe le circostanze. Il Catanzaro cerca di procurarsi con un evidente simulazione in area il rigore, ma impegna la difesa stabiese soprattutto sui calci dalla bandierina, dimostrando di non essere in questo momento superiore alla squadra di Ferrara e Caserta, che chiude in attacco, nonostante qualche discutibile fallo fischiato a sfavore, come quello conclusivo di Lisi, un calciatore importante che non ha ancora mostrato la sua bravura, al contrario delle scorse stagioni, ma siamo appena alla seconda gara disputata. Insomma, anche se lo Stabia non dovesse giocare la prossima settimana al Menti, contro il forte Trapani, possiamo essere ottimisti per il futuro perché questa squadra ha dimostrato di avere elementi validi in ogni reparto e nonostante le dolorose partenze di Cancellotti e Atanasov, anche la difesa ha mostrato di poter essere affidabile, mantenendo in una trasferta difficile la propria porta inviolata.

Tabellino

CATANZARO-JUVE STABIA 0-0 

CATANZARO (4-3-3) : Nordi; Riggio, Gambaretti (11′ Spighi), Sirri, Imperiale; Maita, Onescu, Benedetti; Falcone (25’st Anastasi), Letizia, Puntoriere (9’st Cunzi). All. Erra A disposizione: Marcantognini, Nicoletti, Marin, Kanis, Pellegrino, Lukonovic Allenatore: Erra

JUVE STABIA (4-3-3) : Branduani; Dentice, Redolfi, Morero, Crialese; Matute, Capece (28’st Calò), Mastalli,; Berardi (16’st Canotto), Simeri, Lisi. All. Caserta A disposizione: Bacci, Polverino, Awua, Allievi, Nava, Paponi, Gaye, Bachini, Strafezza, D’Auria Allenatore: Caserta-Ferrara

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido. Assistenti: Mazzei-Dell’Olio

Note: Serata fresca e leggermente ventilata. Spettatori 5450 (3681 e 1769 abbonati). Incaso, compreso quota abbonati 45223. Ammoniti: Maita, Mastall, Calò Recupero 3′ e 3′

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.