Lo Stabia non riesce a ottenere l’ennesimo pareggio contro i primi della classe e Auteri riesce finalmente a vincere al Menti.
Zavettieri ha schierato una formazione molto difensiva, con Russo in porta, Polak, Carrillo, Romeo, Liotti e Cancellotti in difesa, Obodo e Maiorano a centrocampo, ma ha optato per un attacco con Nicastro, Diop e Lisi, lasciando il recuperato Del Sante in panchina, assieme a Izzillo e Favasulli.
Nel primo tempo questo modulo, una sorta di 5 2 3 stava fermando il Benevento, che pure ha schierato Cisse, Ciciretti e il salernitano Mazzeo in attacco, ma proprio nell’ultima azione del recupero è arrivato il gol degli stregoni con Del Pinto, favorito da un errore di Carrillo. In precedenza Russo ha compiuto un grande intervento su Mazzeo, con lo Stabia, cha si è fatto vedere poco in fase offensiva, a parte una conclusione di Diop, finita nettamente a lato della porta di Gori.
Anche nella ripresa, a parte qualche bella girata di Nicastro, lo Stabia non riesce a produrre nulla di buono, anche quando Zavettieri si decide a mandare in campo l’attaccante Del Sante per il difensore Romeo e poi il fantasista Izzillo per un Obodo, in giornata negativa.
Il cannoniere stabiese Nicastro, che è stato costretto a lasciare il campo nella gara precedente col Matera è riuscito a recuperare dall’infortunio, ma non ha potuto fare staffetta con Gomez, perché il figlio del campione del mondo di biliardo era squalificato e in panchina come calciatore offensivo c’era solo Gatto, che a parte le partite iniziali di coppa Italia, ha sempre deluso ogni qual volta è stato chiamato a dare il suo contributo.
Nella ripresa lo Stabia ha tentato di spingersi in attacco, ma non è riuscito ad incidere, anche perchè Maiorano e Lisi, sono stati abbastanza in ombra, mentre Diop, pur muovendosi bene in fase d’attacco, non è riuscito mai a concludere un tiro nello specchio della porta, gettando al vento soprattutto una clamorosa occasione, tirando altissimo davanti la porta di Gori in girata su ottimo assist dalla corsia sinistra.
Auteri, da parte sua, ha provato a chiudere la partita e non a difendere lo striminzito vantaggio e nel finale Cisse ha avuto un paio di occasioni, sventate bene da Polak e Russo, mentre da parte stabiese si è sentita molto l’assenza dell’infortunato Contessa, che avrebbe potuto sostenere l’estro di Lisi sulla corsia sinistra ed essere pure una valida alternativa in attacco.
Zavettieri perde dunque la sua prima gara al Menti, deludendo i circa mille tifosi stabiesi presenti in questa giornata infrasettimanale, ma anche il Lecce di Braglia, che concorre per il primo posto assieme al Benevento dello stabiese Di Somma, chiamato a giocare sabato santo sul difficile campo di Cosenza, mentre gli stregoni vedono più vicina la possibilità di centrare per la prima volta nella loro storia il campionato di serie B, per la gioia anche delle tifoserie gemellate, un cui esponente oggi è stato accompagnato fuori dalla tribuna del Menti dalle forze dell’ordine ,dopo aver scompostamente esultato alla rete sannita.
Il tabellino
Juve Stabia: 1 Russo, 2 Romeo (16’ st 21 Del Sante), 3 Liotti, 4 Obodo (20’ st 18 Izzillo), 5 Polak, 6 Carillo, 7 Cancellotti, 8 Maiorano, 9 Diop, 10 Nicastro, 11 Lisi. A disposizione: 12 Polito, 13 Navratil, 14 Atanasov, 15 Rosania, 16 Favasuli, 17 Carrotta, 19 Grifoni, 20 Gatto, 22 Mascolo. All. Nunzio Zavettieri
Benevento: 1 Gori, 2 Pezzi, 3 Mattera, 4 Del Pinto, 5 Lucioni, 6 Lopez, 7 Troiani (14’ st 18 Padella), 8 De Falco, 9 Cisse, 10 Ciciretti (38’ st 14 Angiulli), 11 Mazzeo (24’ st 16 Marotta). A disposizione: 12 Piscitelli, 13 Vitiello, 15 Mazzarani, 17 Melara, 19 Mucciante. All. Gaetano Auteri
Arbitro: Edoardo Paolini della sez. AIA di Ascoli Piceno
Assistenti: Paolo Bernabei della sez. AIA di Tivoli e Maurizio Loni della sez. AIA di Cagliari
Marcatore: 45’ pt Del Pinto (B)
Ammoniti: Pezzi (B), Mattera (B), Del Pinto (B)
Angoli: Juve Stabia 7, Benevento 4
Recuperi: 1’ pt, 4′ st
Note: spettatori paganti 770, per un incasso totale di € 6.443,00