La sconfitta di Martina Franca segna il punto più basso di un campionato che vede lo Stabia desolatamente tra le ultime della classifica e oggi incapace di esprimere gioco e carattere.
Era inevitabile che questa brutta figura in terra pugliese facesse venire meno la fiducia della società nei confronti di Ciullo, che pur avendo avuto una buona dose di sfortuna nelle sconfitte precedenti, ha dimostrato di non avere l’esperienza e le qualità giuste per allenare una squadra importante come quella stabiese, che oggi ha perso giocando malissimo.
La inusuale squalifica di Migliorini sommata agli infortuni storici di Bombagi, Maiorano, De Risio e Ripa e al mancato arrivo del transfert per il neo acquisto Celin, ha finito di complicare i piani di Ciullo, che non ha voluto affidarsi a Caserta nel centrocampo iniziale e al recuperato Nicastro in attacco, optando per Favasulli e Vella con l’inserimento di Liotti al centro della difesa. Sono bastati pochi minuti per subire il classico gol dell’ex da Baclet, che ha ben sfruttato un assist di testa nella distratta difesa stabiese, contro una squadra in difficoltà in classifica, ma che può vantare calciatori importanti a cominciare dal portiere, l’altro ex, Viotti, Bogliacino e Rullo, ex Napoli, Franchini, ex Atletico Roma, Schetter, ex Cavese.
Lo Stabia ha opposto pochissimo in fase offensiva con un attacco inguardabile e un centrocampo che, con Carrotta, Obodo e un Favasulli non al meglio, non riesce a proporre trame di gioco accettabili, anche per la scarsa vena propulsiva degli esterni difensivi Cancellotti e Contessa. Nella ripresa Ciullo ha provato a mischiare le carte, cambiando uomini e modulo con l’inserimento di Nicastro per Vella e quelli successivi di Gatto e Caserta per Carrotta e Cancellotti, ma il gioco non è migliorato e in attacco, a parte una conclusione dalla distanza di Obodo, si è fatto davvero poco per sperare di recuperare un risultato positivo.
L’espulsione di Nicastro nel finale, apparsa eccessiva, ha favorito il raddoppio di Cristea che già in precedenza aveva fallito il gol, solo di testa, davanti a Russo, che anche in questa gara non ha brillato, continuando a far rimpiangere il Pisseri della scorsa stagione.
La tifoseria stabiese, giunta in discreto numero pure in questa trasferta, non merita prestazioni così modeste e prive del giusto mordente per fare risultato e risalire una classifica, che di settimana in settimana diventa sempre più desolante e sabato prossimo contro il Cosenza al Menti bisogna cambiare completamente registro dalla guida tecnica alla squadra che, pur avendo qualche calciatore di qualità, non ha mai dimostrato personalità e carattere e ormai le assenze per infortunio di alcuni centrocampisti non possono rappresentare più un alibi, anche perché Fabio Caserta ha dimostrato nei dieci minuti concessigli da Ciullo di essere ancora in grado di giocare su buoni livelli.
Dunque, si riparta da Caserta, in tutti i ruoli che la società gli ha concesso di ricoprire, con la consapevolezza che si potrà migliorare se si recupera il sostegno dell’ambiente di Castellammare, scosso negli ultimi giorni da un paio di ondate di sfiducia.
Tabellino
Martina Franca: 1 Viotti, 2 Marchetti, 3 Rullo, 4 Viola, 5 Migliaccio, 6 Sirignano, 7 Schetter (26’ st 20 Zappacosta), 8 Basso, 9 Baclet (33’ st 18 Cristea), 10 Bogliacino, 11 Franchini (50′ st 19 De Lucia). A disposizione: 12 Simone, 13 Danese, 14 Gaetani, 15 Giura, 16 Cristofari, 17 Gabrielloni. All. Giuseppe Incocciati
Juve Stabia: 1 Russo, 2 Cancellotti (35’ st 15 Caserta), 3 Contessa, 4 Obodo, 5 Polak, 6 Liotti, 7 Arcidiacono, 8 Carrotta (22’ st 16 Gatto), 9 Gomez, 10 Vella (1’ st 18 Nicastro), 11 Favasuli. A disposizione: 12 Modesti, 13 Romeo, 14 Mileto, 17 Carillo. All. Salvatore Ciullo
Arbitro: Giovanni Luciano della sez. AIA di Lamezia Terme
Assistenti: Agostino Maiorano della sez. AIA di Rossano e Gianluigi Di Stefano della sez. AIA di Brindisi
Marcatore: 12’ pt Baclet (MF)
Ammoniti: Baclet (MF), Franchini (MF), Rullo (MF), Vella (JS), Cancellotti (JS), Bogliacino (MF), Favasuli (JS), Cristea (MF)
Espulso: 40’ st Nicastro (JS)
Angoli: Martina Franca 3, Juve Stabia 6
Recuperi: 1’ pt, 5’ st