Castellammare ha il suo piccolo Valentino. Certo con le dovute proporzioni, ma Pasquale Alfano sembra avviarsi verso sempre più grandi successi.
E’ stata la sorpresa all’ultimo Gran Premio delle MiniGp 50cc, dove l’atleta stabiese ha conquistato un insperato terzo posto. Un piazzamento che non è passato inosservato. Tant’è che la storia del giovane corridore stabiese ha fatto il giro d’Italia.
Figlio di un operaio Fincantieri e residente nella periferia di Castellammare ed ex corridore (ha smesso nel 2009), Pasquale sta cercando di seguire le orme del padre che per motivi di lavoro ha messo da parte le due ruote. Con un unico mentore, quel Valentino Rossi che da anni è protagonista nella Moto Gp e che si avvia a vincere il decimo mondiale in carriera. Di cui Pasquale è grandissimo fan e davanti alla tv ne studia mosse e atteggiamenti, per cercare di imitarlo in pista. E non soltanto nel modo di correre.
La passione per le moto fin da piccolissimo, a 4 anni era già in sella a un moto ciclo. Le prime gare regionali dai 6 ai 9 anni e poi l’esplosione nei campionati italiani di velocità. Qualche piazzamento importante fino al terzo posto di inizio settimana a Latina, dove ha stupito tutti. In una categoria, quelle delle 50cc, che per l’atleta di Castellammare di Stabia è del tutto nuova.
Alla quarta tappa, in quella che per lui è una nuova realtà, Pasquale Alfano salta agli onori della cronaca. E’ dietro a chi è più esperto di lui, ma la sorpresa è rappresentata proprio dall’atleta stabiese.
Nel “Main Event” di Latina per quanto riguarda i MiniGp 50cc arriva l’inaspettato piazzamento di Pasquale Alfano di Castellammare di Stabia. La gara è stata caratterizzata dall’avvincente duello tra Raffaele Fusco ed Elia Bartolini, compagni di squadra al Pro Racing Team su moto RMU (e portacolori Pasini Racing). Un sorpasso dopo l’altro Fusco è riuscito a spuntarla grazie ad un pregevole attacco su Bartolini proprio nel corso dell’ultimo giro, affermandosi quale terzo differente vincitore nelle tre gare sin qui andate in archivio dopo i successi di Matteo Patacca (ad Ortona, poi quinto sul traguardo) e dello stesso Bartolini a Vallelunga.
A completare il podio tutto RMU Pasquale Alfano terzo che ha conquistato il podio dopo un lungo testa a testa con Sconza.
Ora sogna di entrare a far parte del team SIC58, la squadra Corse fondata dal papà di Marco Simoncelli per continuare a coltivare la propria passione in memoria del figlio, che ha seguito ed appoggiato in tutta la sua carriera sportiva.
Fonte: Pietro Costante/resport24.it