Nell’ultima giornata del girone di andata della fase 1 spicca la prima sconfitta stagione della capolista, che viene battuta da Briganti Piscinola Napoli per 64-49. Lo Stabia paga per gli errori commessi contro un Briganti Napoli estremamente cinico: il risultato finale è una sconfitta amara. Una giornata da dimenticare quindi per i bianco-blu di coach Acanfora che, dopo sprechi e sfortuna, accumulati nei primi 20’ di gara, sono caduti nel secondo tempo sulle ripartenze degli ospiti e sulla serata fortunata di alcuni giocatori partenopei. Il freddo patito nel gelido palazzetto partenopeo di certo non ha aiutato i giocatori stabiesi.
Il 1° quarto della partita è stato giocato in maniera troppo timorosa da entrambe le squadre che non hanno mai approfittato concretamente degli svarioni avversari. Ad inaugurare il referto è Spina che segna i primi punti per i giocatori di casa. Un parzialino di 0-7 realizzato da Cassano e De Cristofaro pochi minuti dopo, porta gli stabiesi avanti, che però si fanno rimontare dai canestri di Spina e Barone. Si prosegue punto a punto fino al primo suono della sirena: il risultato è 18-16 per i padroni di casa. I primi minuti del 2° quarto seguono la scia della prima frazione di gioco, infatti ai canestri di Diallopape e Spina rispondono Di Martino e Cassano. A 2 minuti dalla fine due triple consecutive di Spina tagliano le gambe agli stabiesi che si ritrovano a rientrare negli spogliatoi sotto di 9 (42-33). La strigliata ricevuta negli spogliatoi dal coach non basta ai giocatori bianco-blu per rientrare in campo meno tesi e impauriti degli avversari, infatti gli ospiti continuano a macinare chilometri ma senza dare un vero e proprio senso alle azioni di attacco; le conclusioni, molto spesso, sono affrettate e di poco conto e non mettono in pericolo la retroguardia partenopea. A differenza degli avversari, Briganti Napoli porta punti a casa con il minimo sforzo, anche se qualche volta ricorre a vere e proprie azioni fortuite che però aumentano il gap tra i due roster. Si va all’ultimo intervallo sul risultato di 53 – 40. Nell’ultimo periodo Napoli non si limita solo a gestire il vantaggio ma prova a dare il colpo di grazia alla capolista. Si riesce ad arrivare anche sul +19 ma gli ultimi canestri di Cannavale e D’Amato riducono il gap di differenza. A fine partita grande festa per i partenopei che non si aspettavano di certo una partita così. Teste basse invece per i “blues” stabiesi che rientrano in quel di Castellammare consapevoli di lavorare intensamente durante la settimana.
Così coach Acanfora a fine gara: “Complimenti al Briganti Napoli per la correttezza e la sportività in campo. Merito loro se hanno creduto sin dall’inizio ad una prestazione come questa; hanno saputo gestire il vantaggio e aumentarlo ad ogni minuto che passava. Per quanto riguarda la mia squadra sicuramente è stato fatto un grande passo indietro se consideriamo le nostre prestazioni precedenti. Un passo falso ci può stare, ma quello che più mi spaventa è il fatto che stasera nessuno in campo ha saputo dare la scossa ai propri compagni. Siamo stati carenti in attacco e in difesa e non abbiamo mai impensierito gli avversari. Ci sarà da lavorare nei prossimi giorni in vista del prossimo big match ancora in trasferta. Noi di certo non ci demoralizziamo per una sconfitta e sicuramente i ragazzi cercheranno di migliorare quanto sbagliato stasera”.
TABELLINI:
BRIGANTI PISCINOLA NAPOLI – AMICIZIA & SPORT STABIA: 64-49 (18-16; 24-17; 11-7; 11-9)
BRIGANTI NAPOLI: De Luca 5, Spina 26, Altobelli 0, Lucivero 0, Gimmelli 0, Diallopape 6, Filippini 2, Licitra 3, De Francesco 9, Faro 4, Barone 5, Fiorenzano 4
AMICIZIA & SPORT STABIA: Tito 6, Castaldo 0, Landolfi 0, Starace 4,Di Martino 6, Carotenuto 2, De Cristofaro 4, Meglio n.e., D’Amato 3, Cassano 16, Cannavale 8 Coach Acanfora