Prestazione opaca della Real Celeste Stabiae al torneo nazionale del fine settimana scorso di Giugliano. Sabato 22 giugno 2013 la squadra di capitan Varriale non supera il girone di qualificazione: sconfitta per 3-1 contro gli Eagles Napoli, pari per 1-1 con la Salernitana e vittoria per 3-1 contro i Napoli Fighters B. la Salernitana grazie al pareggio d’oro per 1-1 ottenuto contro gli Eagles Napoli precede di un punto la Real Celeste e si qualifica ai turni successivi.
Il torneo a squadre verrà poi vinto dagli Eagles Napoli di Massimo Bolognino per differenza reti. La finale contro Sessana ’82 di capitan Vincenzo Riccio termina sul 2-2, ma decisivi sono state le reti in più segnate dai napoletani negli scontri diretti.
Domenica 23 giugno 2013 altra prestazione opaca ai tornei individuali: assenti i big del club, i maltesi, capitan Varriale e i fratelli Esposito, ci pensano Eduardo Erminione e Mario Banditelli a difendere l’onore del club nella manifestazione Open. Ambedue superano il girone di qualificazione ma cedono poi il passo ai quarti di finale. Erminione perde 6-2 contro Luigi Di Vito mentre il presidente del club cede 2-0 contro Matteo Ciccarelli.
L’Open verrà poi vinto da Massimo Bolognino per 4-2 nella finale contro Luigi Di Vito in un derby molto combattuto in casa Eagles. Il Consolazione è appannaggio di Vincenzo Napolitano, dei Napoli Fighters, che batte 4-2 in finale Pietro De Gennaro, dei Napoli 2000.
Il Veteran viene vinto dal perugino Cesare Santanicchia, che in finale batte il laziale Francesco Giambelluca per 2-0. Nella categoria Donne, invece, affermazione come da pronostico di Sara Guercia, dei Napoli 2000. Negli Under15 vittoria di Marco Preziuso, dei Napoli 2000, che batte 5-1 in finale il compagno di club Domenico Cerbone.
Nell’Under12, Francesco Vezzuto, degli Eagles Napoli, batte Domenico Napolitano, dei Napoli Fighters, per 4-0 in finale.
Infine, affermazione di Mario Banditelli, della Real Celeste Stabiae, nel Diversamente Abili: il presidente del club batte Maurizio Vezzo, degli Eagles Napoli, per 4-1 in finale.
Mario Banditelli