Buona visione
Lo Stabia sabato pomeriggio gioca al Manuzzi la gara che può dare la matematica certezza della permanenza in cadetteria, contro un Cesena dal blasone indiscusso, ma con grossi problemi di classifica e di formazione.
Il tecnico Bisoli dovrà rinunciare agli squalificati Volta, Granoche, D’alessandro e Tabanelli ed agli infortunati Defrel e Rodriguez, con l’obbligo comunque di provare a vinc…ere per risalire in classifica verso la salvezza. Non mancheranno comunque al tecnico ex del Cagliari pedine importanti come i portieri Ravaglia e Campagnolo, i difensori Brandao e Comotto, i centrocampisti Parfait e Gessa, gli attaccanti Graffiedi e Succi. Lo Stabia invece dovrà ancora fare a meno per squalifica del suo condottiero Braglia, senza il quale non riesce mai a vincere, ma recupera Acosty, Di Cuonzo e Baldanzeddu, che però in settimana è stato investito a Sorrento da uno scooter, passando da una squalifica ad un infortunio, fortunatamente molto lieve.
In porta Nocchi dovrebbe essere preferito a Seculin, in difesa Murolo e Martinelli a Scognamiglio e Figliomeni, Di Cuonzo a Gorzegno, col dubbio del recupero di Baldanzeddu dallo sfortunato piccolo incidente, a metà campo Caserta, Agyei e Mezavilla potrebbero essere preferiti a Suciu, Doninelli e Jiday ed in attacco Acosty, Zito e Bruno sembrano in condizioni migliori dei vari Verdi, Cellini ed Improta con la vetusta indisponibilità di Mbakogu. Ormai è chiaro a tutti che il girone di ritorno della squadra stabiese è stato negativo, ma fare almeno un pari a Cesena contro una squadra incerottata appare un obiettivo realizzabile anche per uno Stabia in difficoltà come quello attuale.
In questo modo a quota cinquanta punti si potrebbe finalmente festeggiare la salvezza e cominciare a programmare la prossima stagione, la terza consecutiva in serie B, un traguardo molto importante per la società, i tifosi e la stessa città di Castellammare di Stabia.