Se Scognamiglio nella ripresa avesse messo dentro una palla facile per il raddoppio, lo Stabia avrebbe ottenuto la certezza matematica di rimanere in B, invece il calo atletico della squadra e l’ispirazione di un ottimo stabiese come Vitale in collaborazione con la bestia nera Alfageme, ha impedito i festeggiamenti anticipati. (per visualizzare la classifica clicca qua)
Nel primo tempo lo Stabia si è schierato con Nocchi in porta, Murolo e Figliomeni centrali con Martinelli e Gorzegno sulle fasce, Agyei, Caserta e Mezavilla a centrocampo e Zito, Verdi e Bruno in fase offensiva, esprimendosi in modo discreto e trovando il gol del vantaggio con Bruno dopo appena quattordici minuti. Gli infortuni di Figliomeni e Zito, la reazione della Ternana e il calo stabiese hanno però cambiato il volto della gara nella ripresa.
L’emozione per Vitale di giocare nella sua Castellammare non gli ha impedito di mettersi in luce e non solo sui calci piazzati. Infatti prima dell’assist decisivo al solito Alfageme, entrato a metà ripresa a castigare lo Stabia, Vitale ha mancato di poco il gol del pari, che alla fine tutto sommato non fa una piega. I minuti finali e gli ingressi di Improta e Jiday non hanno prodotto nessuna emozione di rilievo, il pari può essere accettato da entrambe le squadre con una certa soddisfazione, considerando anche i risultati degli altri campi, ma certamente lo Stabia nel girone di ritorno ha subito un deciso ridimensionamento nel gioco e soprattutto nei risultati.
A Cesena dunque non si deve andare solo in gita, ma anche decisi a conquistare quella salvezza che per la squadra stabiese e i suoi calorosi tifosi ha un immenso prestigio e valore.
Il tabellino
Juve Stabia (4-3-3): 1.Nocchi; 2.Martinelli, 23.Figliomeni (37’pt 6.Scognamiglio), 28.Murolo, 14.Gorzegno; 4.Agyei, 8.Mezavilla (26’st 21.Jidayi), 10.Caserta; 7.Verdi, 9.Bruno, 3.Zito (4’st 16.Improta). A disposizione: 22.Seculin, 5.Doninelli, 17.Suciu, 20.Cellini. All. Mauro Isetto
Ternana (3-5-2): 22.Brignoli; 35.Masi, 26.Ciofani, 19.Meccariello; 27.Ragusa (19’st 34’Scozzarella), 5.Miglietta, 6.Di Deo, 7.Bernardi, 3.Vitale; 33.Ceravolo, 9.Litteri (9’st 21.Alfageme). A disposizione: 1.Ambrosi, 2.Ferraro, 8.Carcuro, 14.Bencivenga, 23.Brosco. All. Domenico Toscano
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo Assistenti: Sergio Ranghetti di Chiari e Valentino Paiusco di Vicenza
IV Ufficiale: Giuseppe Cifelli di Campobasso
O.A.: Sergio Capozzi di Vicenza
Ammoniti: Agyei, Bruno, Mezavilla (JS); Ragusa, Vitale (TER)
Angoli: 2 – 5
Marcatori: 14’pt Bruno (JS); 35’st Alfageme (TER)
Recupero: 1′(pt); 3′(st)
Note: Giornata piovigginosa, clima umido. Terreno di gioco in buone condizioni
Totale spettatori 2513 di cui 1108 paganti per un incasso al botteghino di 9246,00 Euro ai quali va aggiunta la quota abbonati pari a 1405 per un incasso di 15989,00 Euro. Incasso complessivo del match 25235,00 Euro.