Le riflessioni di StabiAmore del dopopartita di: Varese vs Juve Stabia

Lo Stabia disputa una buona gara all’Ossola di Varese, sfiorando un’altra clamorosa vittoria in trasferta e conquistando comunque un ottimo punto. La sfida tra due tecnici esperti che si conoscono benissimo come Braglia e Castori finisce pari, ed entrambi dovevano fare a meno di calciatori importanti per squalifiche ed infortuni. (per visualizzare la classifica clicca qua) 

Il tecnico stabiese a sorpresa inserisce Gorzegno, Doninelli e Bruno in un 3 5 2 interessante con un Verdi più offensivo, che dimostra ancora una volta di essere un calciatore di qualità, emergendo sugli altri in un primo tempo, che ha regalato poche emozioni.Nella ripresa le squadre dimostrano di non accontentarsi dello 0 a 0 e la gara regala spunti offensivi e diverse occasioni da rete. Grazie ad un’uscita estemporanea il portiere Bastianoni, titolare per l’infortunio di Bressan, permette a Sasà Bruno di realizzare addirittura un gol di testa ai limiti dell’area di rigore, concedendo all’attaccante stabiese di realizzare il suo quarto gol stagionale e di avvicinarsi alle cento reti in carriera. I tecnici inseriscono da una parte Martinetti, Carrozzieri e Juan Antonio e Mezavilla per un discreto Doninelli, Improta per Verdi e infine Acosty per Suciu dalla sponda stabiese, contribuendo a rendere più vivace la gara. Peccato per l’errore nell’attuazione della tattica del fuori gioco su un calcio piazzato del Varese, che ha portato alla rete del pari da attribuire ad Ebagua, ma propiziato da un tiro facile in area di quel Oduamadi, che rifiutò Castellammare nei passati mercati. Il Varese con alcune azioni insistite non ha demeritato il pari e anzi sembrava anche cercare con maggiore insistenza la vittoria, ma nei minuti finali è stato lo Stabia a sfiorare nuovamente il vantaggio con un colpo di testa di Mezavilla su angolo.

 La squadra dunque ha reagito bene alla batosta interna col Novara, tornando subito a giocare bene e a fare punti su un campo difficile come quello dell’Ossola, ma le belle notizie non finiscono qui perché dobbiamo fare i complimenti alla squadra primavera dello Stabia, che battendo nettamente per 4-0 la Stella Rossa di Belgrado, ottiene una storica qualificazione agli ottavi di finale del torneo internazionale di Viareggio. Complimenti a tutto lo staff tecnico e ai calciatori da StabiAmore e da Stabiasport.

Il tabellino

Varese (4-4-2): Bastianoni; Pucino, Troest, Corti, Franco; Zecchin (11’st Martinetti), Kone (18’st Carrozzieri), F.Gomes, Ferreira Pinto (28’st Juan Antonio); Oduamadi, Ebagua. A disp.: Milan, Fiamozzi, Lazaar, Scapuzzi. All.: Castori

 

Juve Stabia (3-5-2): Nocchi; Martinelli, Scognamiglio, Murolo; Dicuonzo; Suciu (32’st Acosty), Doninelli (13’st Mezavilla), Caserta, Gorzegno; Verdi (17’st Improta), Bruno. A disp.: Seculin, Agyei, Cellini, Jidayi. All.: Braglia

 

Arbitro: Aleandro Di Paolo di Avezzano Assistenti: Mauro Bernardoni di Modena e Simone Di Francesco di Teramo 

IV Ufficiale: Claudio Lanza di Nichelino

Ammoniti: Corti, F.Gomes, Carrozzieri (V); Martinelli, Gorzegno, Bruno, Dicuonzo, Mezavilla (JS) 

Angoli: 8 – 4

Marcatori: 65′ Bruno (JS), 74′ Ebagua (V)

Recupero: 3′ (st)

Note: Giornata serena, terreno di gioco in discrete condizioni, circa 100 tifosi provenienti da Castellammare di Stabia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.