CALCIO-PRIMAVERA: Juve Stabia – Roma 0 – 0

Poche emozioni tra Juve Stabia e Roma all’ottava giornata di Campionato. Una gara molto equlibrata, che si è conclusa sul risultato di 0-0. Un pareggio che non serve a nessuna delle due squadre che rimangono a pari punti in classifica.

Un primo tempo in cui gli stabiesi cercano di farsi valere ma non riescono mai a concrettizzare. Nel secondo tempo è la Roma che inizia meglio e mette subito in difficoltà Loffredo che non si fa sorprendere. Le Vespette al 5′ rispondono con Favetta che ruba palla al difensore romano, ma spreca tutto sparando alto sulla traversa. Al 10′ la Roma prova di nuovo a sfondare ma è ancora Loffredo che devia in calcio d’angolo. Al 40′ viene espulso l’attacante romano Ferrante ma la Juve Stabia non riesce ad approfittare a pieno questo vantaggio, l’unica occasione è al 45′ minuto, quando Favetta incorna e la palla sorpassa la linea della porta, ma il direttore di gara non è d’accordo e non assegna il gol alla Juve Stabia. La partita si conclude sullo 0-0.

 ” Abbiamo giocato bene – ha dichiarato Turi – anche con qualche assenza in campo siamo riusciti a fare una buona prestazione”.

Per visualizzare Risultati e Classifica clicca qua 

Juve Stabia (4-3-2-1): Loffredo, Petricciuolo, De Marco, Gargiulo (42′ Somma), Arpino, Mileto, Elefante, Gerardi, Festa, Sorriso, Favetta. All. Turi. A disposizione: Taglialatela, Vitiello, Cammarota, Volpe, Mattiello, De Falco, Somma, Crispino.

Roma (4-4-2): Svuedkauskas, Somma, Yamnaine, Rosato, Carboni, Ricci M, Frediani (30’st Ferri), Cittadino, Ferrante, Pagliarini (45’st Terriaca), Bumba (38’st De Santis). All. De Rossi. A disposizione: Zonfrilli, Gonzalez, Di Gioacchino, Ceccarelli, Sammartino, Calabresi, Ricci F, Ferri, Minicucci, Terriaca, De Santis.

 

Arbitro: Fiore di Barletta.

Ammoniti: Carboni (R), Ferrante (R), Sorriso (JS), Rosato (R).

Espulsi: Ferrante (R).

Roberto Di Martino – Ufficio Stampa Settore Giovanile

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.