
Un filo conduttore nel profilo della comunicazione accomuna le due entità: Paddy Power ha acquisito popolarità internazionale grazie ad iniziative di marketing molto spinte. Lo spot censurato di Gesù che rimedia personalmente agli imbroglioni del calcio ed i “pants” del danese Nicklas Bendtner sono solo le ultime di una lunga serie. La Juve Stabia ha sposato a pieno lo stile “paddy” ed ha colto nel segno presentando il proprio main sponsor durante l’Intervallo Gialloblù, l’unico evento d’intrattenimento per il pubblico allo stadio del calcio professionistico italiano.
Da sottolineare il fondo autoironico dell’inedita presentazione: la società della città delle acque, ha tardato così tanto nella ricerca di un main sponsor che addirittura è riuscita a presentarlo solamente nell’intervallo di una gara. L’episodio ha creato un precedente nel marketing sportivo: mai prima d’ora una formazione calcistica era scesa in campo con una divisa senza sponsor, per poi indossare la medesima nel secondo tempo con tanto di patch in bella mostra. Il tutto, è bene ricordarlo, in pieno stile Paddy Power: per nulla convenzionale.
“Fin dal nostro primo incontro c’è stata grande intesa” – esordisce il Vicepresidente delle Vespe Mario Mirko Manniello – “d’altronde, sia Paddy Power, attraverso una comunicazione di rottura, che la Juve Stabia, introducendo progetti insoliti per il panorama calcistico italiano, hanno dimostrato che con un po’ di coraggio c’è ancora spazio per nuove idee in questo calcio”.
Soddisfazione anche nelle parole del Presidente stabiese Francesco Manniello e del Vice presidente Nicola Giglio: “Paddy Power è un’azienda con grande esperienza ma arrivata da pochissimo in Italia. È sinonimo di grande serietà da parte loro voler conoscere il nostro mercato ed i suoi attori prima di legarsi a lungo con una singola realtà che, teniamo a sottolineare, è la prima in Italia con cui si sono abbinati. Naturalmente da parte nostra cercheremo in questi due mesi di gettare solide basi per una partnership duratura, che possa protrarsi anche per diverse stagioni”. I dirigenti della società di Castellammare chiosano con una battuta: “Ci piace parlare in quest’occasione più di fidanzamento piuttosto che di un vero e proprio matrimonio…non corriamo troppo”.
“Siamo onorati di intraprendere questa nuova collaborazione” – afferma Giovanna D’Esposito Amministratore Delegato di Paddy Power per l’Italia – “un’inizativa che al di là di dare visibilità al nostro brand nel mondo del calcio italiano nasce dalla comune volontà di abbracciare un progetto di sport quale la Juve Stabia rappresenta. L’entusiasmo con il quale siamo stati accolti” – aggiunge Giovanna D’Esposito – “ma soprattutto l’innovativo sistema di marketing sportivo che è risultato pienamente in linea con la nostra filosofia hanno permesso di porre da subito le basi per creare un binomio stimolante e che ci auguriamo sia altrettanto vincente”.
S.S. JUVE STABIA SPA