FORMELLO (RM) – Prova semplicemente fantastica della Juve Stabia che mette sotto per lunghi tratti della gara una Lazio sorpresa dalla qualità dei ragazzi di Foglia Manzillo che oggi doveva fare meno di due elementi di sicuro affidamento come Corduas e Cirillo. Al posto del primo gioca Buonocore sul centrodestra con lo spostamento di Pastore sul versante opposto in una difesa a tre comandata da Costa. I primi dieci minuti di gara vedono un grande possesso palla stabile con capitan Maresca che in cabina di regia esalta la velocità di Padulano e gli inserimenti costanti di Gargiulo e Sorriso. Al 12’ è proprio Maresca a sprecare una ghiotta occasione quando vince una serie di rimpalli ed entra in area dalla destra ma con l’intero specchio di porta libero invece di calciare a rete tenta un improbabile assist per Festa che viene chiuso dalla difesa laziale. Passano solo due minuti ed è Buonocore che, sugli sviluppi di un corner di Padulano, stacca bene di testa e mette di poco alto. La Lazio stenta e non supera la mediana, la Juve Stabia gioca in scioltezza ed acquista campo e predominio territoriale. Al 17’ sempre su calcio d’angolo, è Sorriso che sale in cielo e schiaccia di testa ma la palla sfiora di un soffio l’incrocio dei pali. Passano solo sessanta secondi ed è sempre il centrocampista torrese che riceve palla ai 25metri e calcia con il sinistro verso la porta con palla che scheggia la parte superiore della traversa. Per vedere i padroni di casa bisogna aspettare il 20’ quando Rozzi si fa spazio sulla trequarti e calcia di prima intenzione con palla che si perde ben oltre la traversa. Al 35’ azione magistrale ancora della Juve Stabia che strappa applausi anche ai tifosi biancocelesti: ripartenza di Sorriso che anticipa Onazi a centrocampo e serve di prima a Padulano largo a destra. L’attaccante si accentra e salta netto Vilkatis e mette nel corridoio per l’accorrente Gargiulo che però non riesce ad agganciare di un soffio a pochi passi da Berardi. Bollini ad inizio ripresa getta Emmanuel nella mischia per uno spento Salustri ma la musica non cambia, tanto che la Juve Stabia ricomincia a tessere la manovra come nel primo tempo. Al 12’ arriva il meritato vantaggio gialloblù: Festa protegge una palla lunga al limite dell’area per Gargiulo che arriva a rimorchio e calcia al volo di destro in piena area freddando Berardi sul primo palo. Per il mediano napoletano è un’altra perla da dedicare ai suoi compagni ed al mister che dopo il gol viene sommerso dagli abbracci dei suoi ragazzi. La Lazio si scuote e Barreto e Rozzi provano a far salire la squadra con mestiere e velocità. Proprio Barreto al 20’ propizia il pareggio laziale: il numero sette si accentra da destra verso il centro attirando su di sé tutta la linea mediana e serve Cataldi che dai 23m calcia forte e rasoterra con palla che si spegne all’angolo alla sinistra dell’incolpevole Moggio. Dopo il gol la Juve Stabia non si smarrisce e riprende il gioco ancora con più aggressività e convinzione, al 25’ Maresca apre bene sulla corsa per Staiano che crossa preciso verso l’area dove Sorriso tutto solo colpisce debolmente di piatto sinistro graziando Berardi. Il finale è davvero avvincente come non mai; al 36’ è Buonocore a salire sugli scudi quando ferma Emmanuel veloce ad incunearsi in area dopo aver rubato palla a Pastore al limite dell’area. Al 39’ arriva l’occasione della vita per la Juve Stabia: Padulano ruba il tempo a Vilkaitis e vola in area dalla destra; il numero undici finta il tiro con il destro mettendo a sedere Marin in disperato recupero ma il tiro successivo con il mancino è deviato in maniera fortuita da Berardi in angolo. Foglia Manzillo al 41’ sostituisce uno stremato Sorriso per De Caro per avere maggiore sostanza a centrocampo ma la Lazio oggi davvero è bloccata. A tempo scaduto Maresca verticalizza per Padulano che scatta sul filo del fuorigioco ed entra in area ma il suo tiro è lento, l’attaccante di Torre Annunziata ha davvero corso tanto risultando sempre la spina nel fianco della difesa laziale. La gara termina con la grande soddisfazione per tutto lo staff del settore giovanile che esce a testa alta contro una corazzata costruita negli anni, a far piacere sono soprattutto i complimenti di Bollini e di tantissimi tifosi della Lazio che hanno applaudito le Vespe.
Per visualizzare risultati e classifica clicca qua
Lazio: Berardi, Ilari, Marin, Serpieri, Vilkaitis, Onazi, Barreto, Cataldi, Rozzi, Salustri(1’st Emmanuel) Vivacqua(33’st Tira) A disp: Mosciatti, Fagioli, Filippini, Andreoli, Monteforte All. Bollini
Juve Stabia: Moggio, Pastore, Staiano, Maresca, Buonocore, Costa, Esperimento, Sorriso(41’st De Caro), Festa(26’st Gerardi), Gargiulo, Padulano A disp: Grenni, Amendola, Voluttuoso, Ostieri, Saracco All. Foglia Manzillo
Arbitro: Paolini (Ascoli Piceno)
Ammoniti: Ilari
Bruno Galvan – Addetto Stampa settore giovanile S.S. Juve Stabia S.P.A