Le riflessioni di StabiAmore del dopopartita di: Sampdoria – Juve Stabia

Lo Stabia incanta a Marassi e sfiora un’impresa che avrebbe pure meritato, ma quel che più conta è che continua la striscia positiva di risultati e soprattutto di gioco. Davvero un gran gioco quello espresso dalle vespe, specie nel primo tempo dove solo il palo e sulla ribattuta l’imprecisione di un Zito peraltro in gran spolvero, hanno impedito di passare in vantaggio contro una Sampdoria annichi…lita dalla vitalità degli stabiesi.

Nella ripresa Marco Sau, con una Soluzione Altamente Utile delle sue, riusciva a mettere la palla all’incrocio dei pali, dove il portiere della nazionale argentina non poteva arrivare e lo Stabia si trovava in vantaggio con un gioco convincente e una difesa attenta, che sapeva pure mettere bene in fuorigioco gli attaccanti avversari. La Sampdoria doveva schierare tutte le forze offensive di cui disponeva per cercare disperatamente di non perdere in casa, ma era lo Stabia a mancare più volte in contropiede il raddoppio. Proprio Sau non consegnava a Scozzarella, entrato al posto del recuperato Erpen, la palla di un facile gol, così come Cazzola si concedeva troppe finezze e azioni personali invece di dialogare più spesso coi compagni. Così in pieno recupero arrivava la beffa di Pozzi che, su assist del funambolico napoletano Ciccio Foggia, realizzava quel pari, che premia i blucerchiati decisamente oltre i loro meriti. Ma nonostante alcune imprecisioni nelle ripartenze, la sfortuna e qualche errore di valutazione arbitrale, la squadra che ha convinto tutto il pubblico allo stadio e in tv è stata quella stabiese, che usciva giustamente osannata dai suoi tanti tifosi giunti a Genova con ogni mezzo e da quelli residenti al nord. Prendere il gol del pareggio in un recupero fin troppo generoso, non è piacevole ma rimane forte la convinzione che Braglia e i suoi anche stasera nella partita tanto attesa di Marassi, hanno fatto una grande prestazione e che l’obiettivo della salvezza appare in questo momento ampiamente alla nostra portata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.