NUOTO PARALIMPICO: Angela Procida sigla il nuovo record italiano assoluto nei 50 stile libero S2

Nuovo Record Italiano per Angela Procida nei 50 stile libero S2 in 1′ 12″ 49.

La ventunenne di Castellamare di Stabiamedaglia di bronzo nei 50 stile libero S2 agli Europei di Funchal, nella prima sessione di sabato 10 luglio alla Piscina Scandone di Napoli, in occasione del Campionato Italiano di Società e dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, sulla stessa lunghezza, conferma la sua gara principe che chiude in 1’12”49, siglando così il nuovo record italiano assoluto (precedente 1’16”86).

Nella gara dei 150 metri misti Angela Procida ferma il cronometro a 5′ 08″ 84.
Nei 100m dorsi assoluti  chiude in 2′ 40″ 45, invece nei 50m dorso non riesce a battere il suo record  ma conquista il primo posto in 01:12.77.

Prossimo appuntamento per l’atleta di Castellammare sono i Giochi Paralimpici  di Tokyo (24 agosto – 5 settembre).

Marco A. Romeo

 

ATLETICA: Al Sud Outdoor Meeting ennessimo personal best per Giulia Giordano!

Sud Outdoor Meeting – Il Podio, dalla dx Giordano – Gambacorta – Renalto

Le belle notizie sul fronte dell’atletica giovanile non finiscono mai di arrivare, e speriamo continui a viziarci così: parliamo proprio di Giulia Giordano che torna a migliorarsi, a distanza di soli tre giorni, sugli 80m.

Bella, esaltante, adrenalinica la gara vissuta Sabato scorso ad Agropoli un risultato che ci rende orgogliosi di questo piccolo talento capace di scendere in campo con tutta la determinazione e la “cattiveria sportiva” che serve. Tante le cadette in gara e la necessità, dunque, di correre due gare: la prima in batteria per i migliori accrediti, per poi disputare la finalissima. A rendere ancora più interessante la competizione è la presenza di Elena Gambacorta, nota atleta del team Track & Field Bari, spesso diretta competitor della nostra Giulia. Entrambe le ragazze hanno saputo, nel tempo, darsi una mano a vicenda per spronarsi e migliorarsi, nonostante le evidenti differenze strutturali che rendono Elena più esplosiva e reattiva nello stacco dai blocchi. Ma entrambe ancora in fase di crescita e definizione; entrambe ancora nel pieno di un’esperienza da fare.

Tornando all’aspetto competitivo, completamente sola nella sua gara in batteria, la nostra Giulia è capace di stabilire già un primo personal best fermando il crono in 10″4. Tuttavia il risultato non può essere omologabile a causa di una rilevazione di vento favorevole pari a +2.5 (e dunque oltre gli standard accettati per considerare questa variabile non incisiva sul risultato). Una smorfia di dispiacere che, tuttavia, non toglie grinta alla nostra portabandiera del team Hinna Polisportiva Annunziatella: è nella finalissima che le due “rivali” si ritrovano, fianco a fianco, nelle corsie centrali.

La reattività allo sparo è essenziale, soprattutto in queste gare veloci dove il tempo di pensare certamente non è contemplato: Elena è più esplosiva e guadagna da subito metri essenziali. Un distacco che le due avversarie si porteranno fino al traguardo, che vede la ragazza barese vincere con 10″13 (tempo pressoché identico a quello avuto in batteria con +3 di vento). La nostra Scheggia chiude in seconda posizione, cosa di poco conto quando è il suo tempo a farci sorridere: un bellissimo 10″33 per lei che segna il nuovo ufficiale personal best (omologabile, in quanto +1.4 di vento).

Vincere è sempre l’obiettivo di ogni sport; ma ciò che rende nobile l’atletica leggera è che si può vincere sempre, anche da ultimi: è una sfida tra il se ed il tempo, e quando batti quello… si può solo tornare a casa soddisfatti.

Un discorso che sicuramente non porterà la nostra Giulia, agonista pura, ad adagiarsi sugli allori; intanto però festeggiamo con lei, con il coach Ifigenia e con i genitori – Gaetano e Loredana – questo importantissimo passo avanti che dice sempre di più.

Ma a noi non piace anticipare nulla: che sia Scheggia a sorprenderci, come spesso fa, con il suo talento!

Martina Amodio

ATLETICA: Giulia Giordano mette la sua firma anche al XVI Meeting Sotto le Stelle

Giulia Giordano lascia la sua firma anche al Meeting Sotto le Stelle al campo Coni di Avellino

Colpisce ancora la nostra Giulia, e lo fa al XVI Meeting Nazionale Sotto le Stelle, quest’anno organizzato al Campo Coni di Avellino.

Un appuntamento fisso per gli specialisti della pista; un appuntamento voluto ed organizzato dal presidente del Montemiletto Team Runners Pietro Carpenito; un appuntamento da sempre indelebile nel palmares della nostra portabandiera.

Proprio due anni fa, infatti, nello stesso evento Giulia Giordano firmava il Record Regionale Categoria Ragazze sui 200m con uno strepitoso 27″9.

Ma quella ormai è storia…

Perché nel frattempo la nostra Scheggia si è data certamente da fare: è cresciuta, e con lei il suo talento: e di nuovi risultati esaltanti ne sono arrivati!

Ma tornando al Meeting di Avellino, Giulia si è trovata a disputare due gare tra le sue specialità da Cadetta: dapprima sugli 80m, dove stabilisce il suo nuovo personale best con 10″53 (escluso il 10″4 del suo storico, non valido a causa del mancato rilevamento del vento); poi qualche ora dopo si esibisce sui 200m ed è lì che i risultati parlano: pur non trattandosi di personal best, il suo 26″89 ci dice tanto! Se, infatti, il suo ultimo personale (di 26″63) era frutto di un testa a testa con la nota Elena Gambacorta, in questo caso Giulia fa gara solitaria e trova comunque la spinta giusta per realizzare il suo secondo miglior tempo sulla distanza.

La matematica non è mai un’opinione, ma nell’atletica i numeri vanno anche saputi interpretare: e questi ci dicono che nel Meeting Sotto le Stelle, una Stella porta di sicuro il nome di Giulia Giordano!

Martina Amodio

BASKET: Lo stabiese Bruno Mascolo conquista la Serie A1 con il Derthona

Bruno Mascolo bacia la coppa di Lega Serie A2

Lo stabiese Bruno Mascolo, classe ’96, playmaker del Derthona Basket trascina i suoi alla conquista della storica promozione in Serie A1.

Al Pala Gianni Asti la Bertram Derthona batte Torino in gara 5 con il risultato finale di 74-75 dopo una combattutissima partita giocata punto a punto.

Bruno Mascolo è stato uno dei protagonisti della gara, top scorer della partita con 20 punti, frutto di 1/8 da due punti, 5/8 da tre e 3/4 ai tiri liberi. 4 rimbalzi e 3 assist con 35 minuti giocati.

Prestazione superlativa quella del ragazzo di Castellammare di Stabia che conquista il titolo di MVP e di miglior realizzatore di triple della serie finale.

Mascolo (numero 14) con la canotta della Nuova Poliportiva Stabia

Mascolo ha mosso i primi passi nel Basket Team Stabia e a quindici anni ha esordito in Serie C con la canotta della Nuova Polisportiva Stabia.

Dimostrazione che nello sport, come nella vita, con tanto impegno, costanza e sacrificio i risultati non arrivano mai per caso.

Marco A. Romeo

STESSA DISTANZA, STESSO TALENTO: NUOVO PB DI GIULIA GIORDANO!

Diversa location. Diversa scenografia. Diverso Meeting. Stesso talento: Giulia Giordano.

Primo posto di Giulia Giordano con la Fidal Campania nell’incontro tra regioni Centro-Sud

In un clima di ripresa continua anche per il mondo dell’atletica leggera, torniamo a parlare della portacolori dell’ Hinna Polisportiva Annunziatella: difficile non farlo quando il talento di questa giovanissima ragazza la porta a continui personal best, ed in questo caso specifico a demolire ulteriormente il suo time sui 300m.

I più freschi di memoria ricorderanno che proprio la settimana scorsa Giulia aveva fatto parlare di se proprio per un personale sulla medesima distanza: 36 centesimi di secondo tolti in una gara corsa in solitaria, portando a casa il suo meritatissimo 42”29; ma probabilmente non le deve essere bastato…

Ospiti della pista di Ariano Irpino, è l’incontro tra regioni Centro-Sud a creare le condizioni perfette per la nostra Scheggia: in rappresentanza della Fidal Campania, Giulia lascia i blocchi con un’ottima reattività ed in buona spinta fin dallo sparo nella sua terza corsia. Lo scontro fino ai 150m/170m di gara è tra Campania-Lazio, ma l’uscita dalla curva vede la nostra portacolori qualche spalla più avanti. È sul rettilineo, tuttavia, che la definizione della classifica diventa ormai netta: il guizzo immancabile di Giulia la porta a fare la differenza nei metri finali e a tagliare per prima il traguardo. Importante certamente la vittoria; ma ancor più belli sono i numeri che compaiono sul tabellone: 41”71 e 58 centesimi di secondo tolti al proprio personale.

Come sempre gli stimoli giusti fanno la differenza; così come il talento della nostra Cadetta sta nel saper cogliere alla perfezione e non farsi sfuggire queste occasioni di crescita. Inutile ri-confermare l’emozione e l’orgoglio che ci portano a tifare ancora più forte per la nostra portabandiera; piuttosto lasciamo come sempre alle immagini video il compito di farvi immergere nell’adrenalina e nell’eleganza del gesto tecnico di Giulia Giordano.

Da parte nostra un semplice e meritato: complimenti Giulia!

Martina Amodio

 

PALLACANESTRO: Lo stabiese Bruno Mascolo è il MVP delle Semifinali dei Play off 2021 della Serie A2

Bruno Mascolo nominato MVP delle Seminifinali Play off A2

È lo stabiese Bruno Mascolo in forza al Derthona Basket ad aggiudicarsi l’MVP sponsorizzato Lanieri, delle Semifinali dei Playoff 2021 della SerieA2 con più di 450 voti dei fan della Lega Nazionale Pallacanestro.
In arrivo per lui il trofeo e una giacca a misura di vittoria by Lanieri.

Mascolo nato a Castellammare di Stabia, playmaker classe ’96, muove i primi passi nel Basket Team Stabia e a quindici anni esordisce in Serie C con la maglia della Nuova Polisportiva Stabia.
Nel 2012 si trasferisce alla PMS Torino, con cui completa il percorso giovanile; nel 2013/14 il playmaker fa parte del roster a disposizione di coach Stefano Pillastrini che disputa il campionato di DNA Gold. Nella stagione successiva – sempre indossando la stessa casacca – conquista la promozione in Serie A in seguito al successo ottenuto per 3-2 nella finale playoff contro Agrigento.

Esordisce nella massima serie con la maglia di Torino nella stagione 2015/16 e conclude poi l’annata in Serie A2 con la maglia di Agrigento, con cui raggiunge i playoff arrendendosi alla Fortitudo Bologna – poi sconfitta in finale promozione da Brescia – per 3-0 nei quarti di finale.

Bruno inizia la stagione successiva indossando la casacca di Latina, con cui gioca undici partite, prima di trasferirsi alla Mens Sana Siena dove termina l’annata. Nel 2017/18 il playmaker milita nel Cuore Basket Napoli, con cui produce la migliore stagione in carriera per punti – 12 – segnati di media. Lo scorso anno Mascolo gioca a Jesi, nel Girone Est del campionato di Serie A2, realizzando 10.7 punti a gara a cui aggiunge 4.7 rimbalzi e 4.6 assist.

Significative sono anche le esperienze di Mascolo con le Nazionali giovanili dell’Italia: in particolare nel 2014 il neo giocatore della Bertram ha conquistato l’oro, con l’Under 18 allenata da coach Andrea Capobianco, nel prestigioso Torneo ‘Albert Schweitzer’ di Mannheim, in seguito alla vittoria per 86-73 nella finale contro gli USA; nel 2015 il giocatore prosegue il proprio percorso nelle Nazionali giovanili con la casacca dell’Under 20.

Torniamo a parlare di atletica, e torniamo a parlare di lei: la nostra Giulia Giordano

Giulia Giordano dell’ Hinna Polisportiva Annunziatella

Nostra, si: perché ogni risultato di questa giovane ragazza del territorio stabiese è un risultato che riempie e deve continuare a riempire di orgoglio l’intera città, oltre che la Campania stessa. Ed è proprio con orgoglio che torniamo a parlare di lei e a distanza di così poco tempo; ma è la sua bravura che ci costringe a farlo, grazie al nuovo importante risultato portato a casa Sabato scorso.

Campo Virgiliano, Napoli: gara di 300m Cadette, categoria di appartenenza della nostra Scheggia. Il miglior accredito in gara tra le partecipanti è proprio il 42”65 della nostra pupilla, e dunque la possibilità di scegliere di gestire l’intero momento agonistico.  Ma la gestione non sembra essere nei piani di Giulia che parte con un’ottima reazione dai blocchi ed in buona accelerazione: bellissima la curva nei primi 150m, da cui si evince subito il suo vantaggio sulle avversarie; ma è a 100m dal traguardo che cambia il motore e, nonostante l’assenza di stimoli, Giulia mette in campo una marcia diversa e spinge visibilmente fino alla fine: 42”28 ed è personal best. Un miglioramento di ben 37 centesimi di secondo che confermano lo stato di forma della portacolori dell’Hinna Polisportiva Annunziatella.

Ma nessuna parola può restituire il patos e l’emozione di un momento agonistico fine a se stesso; come nessuna parola può restituire l’eleganza del gesto tecnico di Giulia Giordano.

E dunque…lasciamo che siano queste immagini video a farlo. Mentre a Giulia ed al suo coach, Peppe Ifigenia, possiamo solo fare, ancora una volta, i nostri complimenti!

Martina Amodio

GINNASTICA: Salvatore Maresca è medaglia d’oro alla World Challenge Cup di Osijek

Salvatore Maresca è medaglia d’oro alla World Challenge Cup di Osijek.

Nella seconda giornata di finali alla World Challenge Cup di Osijek, in Croazia, Salvatore Maresca si conferma sempre più ad alti livelli. L’anellista della Ginnastica Salerno – dopo il bronzo ai recenti Europei di Basilea e l’argento alla World Challenge Cup di Varna, in Bulgaria, di fine maggio – si migliora e impreziosisce il suo palmares con una medaglia d’oro, a pari merito con l’austriaco Vinzenz Hoeck.
Il “Thor” di Castellammare di Stabia e il ginnasta di Salisburgo, con il medesimo punteggio di 14.900, si spartiscono il primo gradino del podio davanti al turco Adem Asil, terzo a quota 14.866. Quarto posto per Ibrahim Colak (14.666 pt). Completano la classifica: Igor Radivilov (14.600), Nikita Simonov (14.433), Ivan Tikhonov (14.166) e Yevgen Yudenkov (13.933).

Fonte: Federazione Ginnastica d’Italia

GIULIA GIORDANO: atleta ed orgoglio della nostra Castellamare di Stabia

Giulia Giordano, ragazza campana e gragnanese doc, in forza dell’Hinna Polisportiva Annunziatella, si migliora ancora e stabilisce il suo Personal Best sui 200m piani.

Giulia Giordano dell’Hinna Polisportiva Annunziatella.

È il mondo dell’atletica leggera a farla da padrona in questo weekend sportivo, ed in particolare l’atletica dei giovanissimi: tra un record italiano e l’altro, spicca anche la prestazione regionale di Sabato scorso della nostra quindicenne, Giulia Giordano. Ma prima di rivivere assieme la sua ultima emozione, conosciamo meglio questo nostro piccolo emergente talento.

Cresciuta in un contesto familiare in cui la parola “sport” non è mai mancata, Giulia si avvicina al mondo agonistico dell’atletica leggera nel 2014, all’età di appena 8 anni: è nel profondo affetto e nella passione dello scomparso zio Marco Cascone, affermato speaker nazionale e giornalista sportivo di origine gragnanese, che riconosce il suo amore per la corsa. Guidata fin dai primi passi dall’esperienza del coach Giuseppe Ifigenia e vestendo i colori dell’Hinna Polisportiva Annunziatella, Giulia mostra fin da subito una certa predisposizione alla velocità, senza comunque lasciarsi mancare esperienze in tutti gli altri settori.

Divertimento e crescita graduale sono le parole chiave della tabella di marcia di Giulia, aiutata anche dalla presenza (e non invadenza) importante di papà Gaetano Giordano e mamma Loredana Fabini: spesso, infatti, si è assistito ad una euforia genitoriale che ha creato inutili pressioni e conseguente abbandono di possibili talenti; ma fortunatamente così non è stato per Giulia, che ha sempre solo trovato un grande tifo ed un grande sostegno alle sue spalle in tutte le gare.

Nonostante la piccola età ed i pochi allenamenti, i primi importanti risultati di “Scheggia” – il suo nomignolo – arrivano nel 2016, quando ormai appartiene alla categoria Esordienti. Risultati con cui si conquista diversi posti nell’albo d’oro dei primati regionali di categoria: 60m in 8”4, 200m in 31”60, 400m in 1’09”1 e 500m in 1’54”4. Primati che al momento, nonostante gli anni trascorsi, restano ancora suoi.

Ma non è finita qui. E’ nella categoria Ragazze che Giulia torna a far parlare di se e lo fa stabilendo la nuova migliore prestazione regionale sui 200m: 27”9 marca il tabellone elettronico ed è subito nella storia dell’atletica campana.

Come purtroppo è avvenuto per tutti, anche Giulia ha dovuto subire il duro colpo dello stop dovuto alla pandemia, in un periodo in cui, tra l’altro, era in ottima forma; ma il suo rientro in gara non ha deluso assolutamente le aspettative: il primo esordio stagionale da Cadetta inizia proprio con un personale sui 150m. Ma è nella giornata di Sabato 5 Giugno, ad Avellino, che compie un passo in avanti tecnico molto importante: grazie allo stimolo che si sono date a vicenda, Giulia Giordano ed Elena Gambacorta (ragazza del team di Bari) corrono un 200m da fotofinish! Nonostante la rimonta negli ultimi metri di Giulia, Elena è una spalla avanti e si aggiudica la vittoria per un solo centesimo; ciò che tuttavia conta è il risultato crono che porta entrambe le ragazze a migliorarsi e non di poco: un 26”63 per la nostra “Scheggia” che approfitta di questo stimolo e scende di ben 75 centesimi sotto il suo ormai vecchio 27”38.

Orgoglio dunque per la nostra quindicenne che, con l’esperienza tecnica del suo coach ed un potenziale ancora da esplorare, ha sicuramente ancora tanto da dimostrare.

Per il momento, complimenti Giulia!

Martina Amodio

Conosciamo il progetto Videorun.it

Stabiasport.it ha il piacere di condividere ai lettori delle nostre pagine web i contenuti tecnicoscientifici di qualità di Videorun.it, progetto nato dall’indimenticato speaker di Castellammare di Stabia, allenatore e giornalista sportivo Marco Cascone e dalla collega Martina Amodio, anche lei speaker ed istruttore Fidal.

La mission di Videorun.it è stata ed è ancora oggi quella di regalare al mondo del running – e non solo – soprattutto amatoriale, le basi per portare avanti, in modo sicuro e consapevole, la propria passione.